PGS Ploaghe 1994
Pubblicato da Francesco Fiori

PRIMA VITTORIA CASALINGA PER LA PGS, BATTUTO IL MONTEALMA PER 2-0
Pgs Ploaghe: Marini, Serra, Pilia (88’Camboni), Cedrello, Pibiri, Masala, Farina (80’Busellu), Pinna, Meloni, Satta, Ara(73’Mezzettieri).
Montealma Nulvi: Senes, Falchi (50’Serra), Fadda (65’Lei), Deiana, Mura, Annunziata, Posadinu (73’Pintus), Sanna, Pinna, Fadda, Sechi.
La Pgs Ploaghe si impone per la prima volta in casa nella stagione 2018/19 e lo fa soffrendo ma meritando i tre punti.
La partita sembra in discesa già dopo due minuti, tempo necessario ad Angelo Meloni di trovare la punizione perfetta (atterramento del vivace Filippo Satta) in coabitazione col portiere Senes che appare sorpreso per il tiro da posizione defilata.
Il vantaggio sembra una sorpresa, tanto che il pubblico di casa, forse stupito, esulta con moderazione.
Al nono minuto, complice un’uscita difettosa di Senes, arriva la seconda occasione per la Pgs ma nessuno in area di rigore è pronto per il tap in su calcio d’angolo.
Il primo spavento per i padroni di casa arriva con una punizione di Deiana che Filippo Marini battezza fuori e la palla non centra lo specchio della porta.
Punizioni pericolose anche per la Pgs con Pilia che batte a rete ma il portiere ospite nega a lui e ad Alessandro Cedrello il raddoppio.
La gara ha un primo colpo di scena al 25′ quando dopo un battibecco vengono ammoniti Meloni e Antonio Annunziata, giovane promessa proprio di Ploaghe, che fa guadagnare alla Pgs una punizione ma che innervosisce l’attaccante di casa.
Due minuti dopo infatti un alterco inutile con la tribuna fa espellere Meloni lasciando la Pgs in 10.
La squadra, che in settimana è stata affidata a Gavino Pulina dopo l’esonero di Pippo Zani si dispone così con un 4-4-1, con il solo Salvatore Farina a far sportellate contro la difesa del Montealma.
I minuti finali del primo tempo sono di sofferenza per i padroni di casa anche se non si avvertono pericoli verso la porta di Marini.
Sarà l’aria nefasta di questo inizio stagione che fa presagire all’ennesima beffa, col pubblico locale che si aspetta da un momento all’altro la rimonta ospite, ma che resta stupito della caparbietà con cui la Pgs si ripropone in campo, con il raddoppio che sfugge al 54′ quando nell’ennesima mischia offensiva non si riesce a segnare, con un salvataggio sulla linea a portiere battuto.
I presagi locali di pareggio sembrano materializzarsi al 66′, quando a Pibiri viene fischiato un rigore contro per atterramento in area.
Dagli undici metri però Sanna colpisce la traversa, forse ipnotizzato da Marini e la Pgs oltre che tirare un sospiro di sollievo inizia a credere all’impresa, tanto da andar vicina al 2-0 con Lorenzo Pinna su punizione.
Arrivano i primi cambi con Bastiano Mezzettieri al posto di Ara e di Salvatore Busellu che subentra ad un applauditissimo Farina.
il tempo di creare caos in area per Busellu che da un angolo di Riccardo Pilia arriva la zuccata vincente di Gianluca Serra che chiude la partita sul 2-0, con l’ultimo cambio che vede Antonio Camboni subentrare a Pilia per mettere in cassaforte il risultato.
Tre punti fondamentali per la Pgs che sale così a quota 11 punti, mentre il Montealma vede distanziarsi di 5 punti la vetta della classifica.
Buon arbitraggio della sig.ra Giulia Bolognesi in una giornata soleggiata ma molto fredda.
Prossimo impegno della Pgs contro il Padria il 25 novembre mentre il Montealma ospiterà il Caniga.
#WeArePgsPloaghe (Francesco Fiori)