PGS 4.0, VINCE, DIVERTE E FA POKER IN TRASFERTA
Duospedes: Osezua, Eze, S.Camara (35’Fati), O.Camara, Savane, Ajatiton (76’Sow), Sidibeh (46’Amobi), Sesay, Conteh, Sissoko (82’Egbe), Babucarr (46′ Mohammad Alì)
Pgs Ploaghe 1994: Decortis, Marongiu, Masala V, Toschi Pilo, Pibiri, Masala M., Pintus (76’Farina), Fiori, Borrotzu (77’Fozzi), Piga (55’Pinna), Cedrello (76’Porqueddu).
La Pgs vince e si esalta sul sintetico del Comunale di Carbonazzi dove rifila 4 gol al Duospedes e porta a casa altri 3 punti.
Gli ospiti partono subito a mille e il gol non tarda ad arrivare, perché dopo appena 5 minuti dal fischio iniziale è un geniale lancio lungo di Marco Masala che trova alla perfezione Antonio Borrotzu che senza pensarci troppo colpisce al volo e realizza una rete di pregevole fattura.
Ancora Pgs dopo il vantaggio, la punizione che viene affidata al sinistro di Pietro Piga vede il colpo di testa di Valentino Masala che supera il portiere e trova il tap in di Giovanni Pintus che raddoppia a porta vuota.
E’ sempre marea biancoblu in avanti, con un terreno che agevola il fitto gioco di passaggi e di conclusioni in porta, con Alessandro Cedrello, Giovanni Pintus e Ugo Fiori.
Al minuto 18 gli applausi se li prende Leonardo Toschi Pilo quando s’inventa un passaggio smarcante per Antonio Borrotzu che dopo in controllo perfetto sigla il 3-0 fra gli applausi.
L’assedio della Pgs non si ferma neanche avanti di tre gol, ci provano nell’ordine Cedrello, Pintus, Borrotzu, Piga direttamente dal corner e poi con un esterno sinistro e ancora col già citato Pintus che a botta sicura vede la parata di Osezua.
C’è tempo anche per una traversa di Borrotzu che chiude la prima frazione di gara che oltre ai gol fa apprezzare la manovra offensiva del Ploaghe e una sicurezza dei propri mezzi che fa da contorno ad una bella giornata calda.
La ripresa vede ancora la Pgs in avanti col Duospedes che prova qualche incursione offensiva che però fa contro una mira da sistemare nei propri attaccanti, con buona volontà di Conteh e Sissoko che però non creano pericoli alla porta di Christian Decortis.
Primi cambi della gara con uno zoppicante Piga che lascia il posto a Lorenzo Pinna e risultato di gioco che viene incrementato al minuto 58, quando una conclusione di Cedrello viene respinta con la mano con susseguente rigore decretato dall’arbitro Rosanna Barabino.
Il rigorista designato è Borrotzu che lascia, tra gli applausi, il penalty a Alessandro Cedrello che dagli 11 metri è una sentenza, con il 4-0 che mette in cassaforte una gara mai in bilico.
La cronaca registra ulteriori cambi, con Antonio Camboni, Salvatore Farina, Michele Porqueddu e Giuseppe Fozzi che prendono il posto di Marco Masala, Alessandro Cedrello, Giovanni Pintus e Antonio Borrotzu, tutti fuori tra gli applausi.
La parte finale di gioco regala altri tentativi di rete di Farina, Fiori e Fozzi, mentre sponda locale si registra una rovesciata a lato di Sissoko per la Duospedes.
Il fischio finale chiude una partita dominata dalla Pgs che guarda già avanti, alla prossima sfida di domenica quando sarà ancora trasferta, questa volta nel derby col Florinas, ieri sconfitta dall’Audax.
Prossimo turno per il Duospedes sarà la trasferta di Alghero contro il Treselighes in una domenica calcistica che fa spiccare la sfida al vertice delle due squadre in testa al girone, Ittiri Sprint-Sennori.
Ultimo pensiero della gara di ieri da parte della Pgs Ploaghe va al dirigente del Monte Alma Nulvi 1966, amico e fiero avversario sul campo Vincenzo Colombino scomparso prematuramente in settimana. (@Francesco Fiori) #WeArePgsPloaghe