PIOGGIA DI GOL AL CAMPO SOS CUNZADOS DI PADRIA, VINCE LA PGS 4-0
Asd Padria: Nieddu, Massidda, (70’Jadama), Meloni Al., Devinu, Foddai, Pudda, Soggiu, Cau (60’Orune), Marruncheddu, Solinas, Pinna
Pgs Ploaghe: Decortis, Pibiri, Masala V, Toschi Pilo (83’Pintus), Erittu (67’Ruda), Terranova, Cedrello (51’Mezzettieri), Pinna, Borrotzu (70’Fozzi), Fiori (60’Piga), Farina

Marcatori: Borrotzu al 6′, Fiori al 20, Mezzettieri al 68, Fozzi al 91′

Pioggia, sia di gol che nel tempo, ancora inclemente, anche a Padria. Dopo aver rinviato la gara locale contro il Treselighes per la Pgs c’è un nuovo appuntamento con un campo ai limiti della praticabilità, con l’acqua che cadeva da giorni presso l’impianto di Sos Cunzados.
Nonostante le condizioni difficili l’arbitro Porrello di Alghero faceva iniziare l’incontro, con la Pgs che ci metteva appena 6 minuti per mettere in chiaro le cose, con un perfetto lancio di Ugo Fiori con la palla che, come per magia, cade proprio sui piedi di Antonio Borrotzu che supera il portiere con un pallonetto e poi di testa insacca a porta vuota per il vantaggio.
La gara non può che essere indirizzata con lanci lunghi, perché il campo zuppo d’acqua complica tutto.
Sempre Pgs in avanti, con Salvatore Farina che non trova il tempo giusto per battere Nieddu, cosa che però accade due minuti dopo quando Fiori trova il tiro perfetto dalla distanza per il raddoppio, con mira ed esecuzione implacabile.
Ci mette buona volontà anche il Padria ma le idee vengono rese vane dalla pioggia che aumenta d’intensità e che non crea problemi alla porta difesa da Christian Decortis.
Il centrocampo magistralmente guidato da Lorenzo Pinna e Leonardo Toschi Pilo continua ad innescare Fiori in giornata da genio, con i passaggi per Borrotzu che va vicino alla doppietta in almeno tre occasioni, con tanto di palo scheggiato al minuto 41.
Nella ripresa la pioggia rallenta d’intensità e per non farsi mancare nulla arriva anche il vento freddo. Il Padria ha la prima occasione della ripresa con un angolo allontanato da Valentino Masala con conseguente discesa offensiva di Alessandro Pibiri che culmina con un altro corner.
Prima sostituzione della gara, con Bastiano Mezzettieri che prende il posto di Alessandro Cedrello e i soliti pericoli che Borrotzu e Fiori creano alla porta locale.
Al 60′ esce un ottimo Ugo Fiori che lascia il posto a Pietro Piga, rientrante da infortunio, col Padria che ha la miglior occasione da rete con tanto di dribbling sul portiere, tiro ma salvataggio di Pibiri sulla traiettoria della palla.
Esce anche Erittu che fa posto a Giovanni Ruda.
Detto della buona volontà di chi subentra a gara in corso il primo esempio è Mezzettieri che fa ciò che vuole sulla fascia sinistra, con un gran gol al 68′ con ingresso in area, dribbling sul povero difensore e palla dove il portiere non può arrivare.
Al minuto 70 esce Borrotzu, ancora una volta decisivo ed entra Giuseppe Fozzi, con la Pgs che si rende protagonista con un tiro dalla distanza di Pinna e parata in angolo e un altro intervento dell’estremo difensore in due tempi su tiro cross di Fozzi.
Esce anche Toschi Pilo nell’ultimo cambio della gara con ingresso di Giovanni Pintus, con Fozzi che sale in cattedra con due tentativi dalla distanza che non c’entrano il bersaglio.
Nei minuti finali viene espulso il capitano del Padria Pudda, con l’ultima emozione che è targata Pintus, che decide di accelerare, saltare più uomini e avere l’illuminazione per Fozzi che tutto solo fa gioire la tifoseria della Pgs per il 4-0, risultato poi finale.
Pgs padrona del campo nonostante condizioni meteo avverse, cambi che si fanno notare per la buona volontà e sopratutto per i gol, col risultato pesante ma che, almeno sponda ospite, fa dimenticare la tanta acqua presa nell’ennesima domenica bagnata.
Prossimi impegni per le due squadre saranno la trasferta di Putifigari per il Padria e l’impegno casalingo della Pgs contro lo Sporting Cantera. (Francesco Fiori)
#WeArePgsPloaghe