PGS, IL POKER AL CANIGA TI CONSEGNA IL PRIMATO SOLITARIO
Pgs Ploaghe: Decortis, Pibiri (46’Ruda), Masala, Toschi Pilo, Erittu (70’Camboni), Terranova, Pinna, Pintus, Borrotzu, Cedrello (70’Mezzettieri), Marongiu (70’Porqueddu)
Caniga: Piredda, Bollas, Falchi, Simula (46’Rossi), Loriga, Massidda, Azzena, Porcheri (85’Cordeddu), Barmina (87’Uras), Paniziutti (86’Osas), Bulla (80’Carta)
Doveva dare un’accelerata la Pgs e così è stata. Il 4-0 col Caniga e il concomitante pareggio dell’Ittiri Sprint dà il primato in solitario ai biancoblù.
La partita è a senso unico nei primi minuti, quando la Pgs non segna solo per imprecisione, ma ci prova con Robertino Marongiu di esterno destro, Giovanni Pintus con tiro smorzato e Antonio Borrotzu che calcia fuori e che da assist man vede Alessandro Cedrello mandare a lato tutto solo.
E’ lo stesso Borrotzu a vedersi negato il vantaggio al 24esimo su tiro di Luca Erittu ma la Pgs continua il pressing e una discesa sulla fascia sinistra vede Pintus confezionare un assist perfetto per Borrotzu che porta in vantaggio i suoi.
La squadra locale gioca tutto di prima e le occasioni continuano a moltiplicarsi, con Cedrello che vede la parata in angolo del portiere, Pintus che manda alto un tiro cross, mentre il Caniga vede il solo Barmina a sfidare la difesa della Pgs senza successo.
Al 36esimo altra perla di Pintus che dall’angolo trova Cedrello che implacabilmente segna il 2-0, azione che anticipa altri due pericoli sempre firmati Pintus-Borrotzu.
Il primo tempo si chiude sul 2-0 e la ripresa vede il cambio Giovanni Ruda per Alessandro Pibiri e subito un gol annullato a Cipriano Terranova per fuorigioco.
Il Caniga prova a farsi vedere dalle parti di Decortis ma la buona volontà non basta, con le ripartenze della Pgs sempre pericolose con l’asse Pintus-Borrotzu-Cedrello che vede quest’ultimo al tiro senza fortuna.
Ci riprovano gli ospiti con l’inserimento su corner di Loriga senza creare grossi pericoli ed è lo stesso Loriga sfortunato protagonista del 3-0, quando il cross di Terranova vede il rinvio del difensore del Caniga sulla propria porta.
Sul 3-0 triplo cambio per gli uomini di Porqueddu, con Antonio Camboni, Bastiano Mezzettieri e Michele Porqueddu che prendono il posto di Erittu, Cedrello e Marongiu, tutti fuori tra gli applausi.
Al 78esimo il pericolo maggiore per la Pgs arriva con un colpo di testa difensivo di Ruda che saggia i grandi riflessi di Christian Decortis, e la Pgs chiude la disputa poco dopo con l’ennesima cavalcata di tutto il reparto offensivo, da Borrotzu a Pintus, assist a porta spalancata per Mezzettieri e gol del 4-0.
Finisce così una partita che ha mostrato l’ottimo fraseggio della Pgs che crea tantissimo, diverte e fa divertire, contro un Caniga che seppur con buona volontà si dimostra ancora un cantiere aperto.
La prossima partita della Pgs sarà la trasferta di Sennori, squadra terza in classifica, mentre il Caniga ospiterà lo Sporting Cantera.
Ha arbitrato il sig. Deidda di Sassari una partita tranquilla e senza grosse lamentele in una (finalmente) giornata di tranquillo autunno. (Francesco Fiori)
#WeArePgsPloaghe