PGS, 5 GOL PER PROSEGUIRE A SOGNARE
Pgs Ploaghe: Decortis, Camboni, Marongiu (62’Pinna), Toschi Pilo, Masala, Terranova, Pintus, Perrone (66’Piga), Borrotzu (72’Mezzettieri), Fiori (77’Calvia), Cedrello (83’Solinas)
Duospedes: Samake, Eze, Camara (78’Conteh), Ajatiton (37’Jarju), Akpomudia, Savane, Sidibeh (62’Fofana), Sesay, Amobi, Sissoko, Iboi.

Cinque gol per la Pgs per proseguire la volata per il primo posto nel girone G della Seconda Categoria.
Giornata calda, quasi primaverile se solo il calendario non recitasse la data 26 gennaio.
Gli uomini di Porqueddu scendono in campo determinati a chiudere subito il discorso partita, ma i primi cross di Michele Perrone e Giovanni Pintus non trovano compagni al centro.
Il pressing locale produce numerosi corner in sequenza e da uno di questi Pintus mette palla al centro, carambola offensiva che vede Antonio Borrotzu perfetto nel tocco finale per il vantaggio.
Il Duospedes mette dalla sua buona volontà ma poche idee, gli assalti sono sempre ben controllati dalla difesa guidata da Valentino Masala e Cipriano Terranova, che poi innescano nelle discese Antonio Camboni e Robertino Marongiu.
Al 20′ grande occasione per il raddoppio, Pintus scocca il tiro dalla distanza che sbatte sul palo, rimballo su Alessandro Cedrello e altro legno colpito.
L’offensiva locale va vicina al 2-0 con Masala in mischia su angolo, poi invenzione di Borrotzu che lancia Perrone sulla fascia, cross al centro e perfetto inserimento di Cedrello per il secondo gol della partita.
Si fa notare anche Leonardo Toschi Pilo che, sfidato sulla corsa, è bravo a sdradicare il pallone al 41′ e far ripartire i suoi, mentre gli avversari lasciano a desiderare sulle conclusioni che finiscono di gran lunga lontano dai pali di Christian Decortis.
Il secondo tempo si apre ancora con la Pgs in avanti, Marongiu fa ciò che vuole sulla sinistra al 52′ ,entra in area e atterrato si procura un calcio di rigore che viene trasformato in maniera più che perfetta da Ugo Fiori.
Il 3-0 rilassa i locali e subito dopo la prima sostituzione, con Lorenzo Pinna per Marongiu arriva il gran gol di Iboi che dalla distanza trova il tiro della domenica, superando Decortis.
La reazione della Pgs arriva appena due minuti dopo, con l’effervescente Perrone che prima si conquista di forza la palla, poi la mette al centro dove un’uscita avventurosa di Samake lascia a Borrotzu il tap in facile facile per il 4-1.
Al 66′ esce lo stesso Perrone tra gli applausi ed entra Pietro Piga e poco dopo è il turno di Mezzettieri far prendere gli elogi a Borrotzu nella terza sostituzione della gara.
C’è tempo per il riscatto di Decortis, che si riscatta con una parata plastica su conclusione ospite e al minuto 80 si rimpolpa il tabellino, con Piga che batte un angolo, palla per il neo entrato Calvia che riapre per lo stesso Piga che di sinistro batte Samake, in un’azione che, con rispetto parlando, somiglia al gol di Grosso in Germania-Italia 2006.
Spazio anche per Francesco Solinas al posto di Cedrello per mettere sulla cronaca i 3 minuti di recupero dell’arbitro Carboni di Ozieri che ha diretto bene la partita.
Con i 3 punti conquistati la Pgs mantiene la vetta con un punto di vantaggio sul Sennori e tre lunghezze sull’Ittiri che ha una gara in meno, col prossimo turno che vedrà il derby casalingo al Cabigiosu contro il Florinas e la sfida Sennori-Ittiri. (Francesco Fiori)
#WeArePgsPloaghe