PGS, BASTA UN GOL PER REGOLARE IL PADRIA
Pgs Ploaghe: Decortis, Marongiu, Perrone, Toschi Pilo, (71’Pinna), Erittu (82’Terranova), Masala, Pintus (62’Mezzettieri), Fiori, Borrotzu (85’Camboni), Piga, Cedrello.
Padria: Cossu, Contu, Foddai, Contini, Soggiu, Jadama, Marruncheddu (62’Meloni), Cau, Pinna, Catgiu, Solinas.
La Pgs riprende la marcia interna battendo di misura il Padria. Il gol di Fiori regala tre importanti punti contro una rivale che si rivela più tosta di quanto non dica la classifica, con 29 punti di distacco (prima della sfida) tra le due compagini.
Complice il gran caldo, la gara stenta a decollare, con la Pgs che si rende pericolosa con Pietro Piga, rasoterra fuori su dai e vai con Ugo Fiori, Borrotzu, tiro fuori, e con una bella iniziativa tra Leonardo Toschi Pilo e Alessandro Cedrello che duettando di prima si guadagnano corner e applausi locali.
Sembra tutto apparecchiato per il gol ma questo non arriva, con la squadra di casa che attacca senza premere sull’acceleratore e gli ospiti che controllano senza affanni.
La partita prova a sbloccarsi sui calci piazzati ma né Piga ne Antonio Borrotzu vedono la porta, così a dare una spinta in più ci prova Robertino Marongiu e sul suo cross è Giovanni Pintus ad intervenire di testa con Cossu che para al centro dei pali.
I primi 45 minuti si chiudono senza patemi d’animo, ma la ripresa vede subito lo squillo locale, altra iniziativa di Marongiu che sprinta sulla fascia, vede Fiori al centro che tira e segna il gol che porta in vantaggio la Pgs.
Sembra l’illusione di una partita che si sveglia ma il risultato da quel momento non cambia, col Padria che vede Toschi Pilo e Michele Perrone che non arrivano al tiro in porta, una punizione di Piga con colpo di testa di Fiori alto e infine con occasione ospite con gran riflesso di Christian Decortis che in due tempi salva su Jadama a colpo sicuro.
Tempo di sostituzioni, Mezzettieri prende il posto di un nervoso Pintus, Lorenzo Pinna subentra a Toschi Pilo e Cipriano Terranova per Luca Erittu, dolorante nei minuti finali di gara.
Bastiano Mezzettieri ravviva gli ultimi istanti di partita ma l’ultima emozione la regala Pietro Piga che su punizione dalla distanza colpisce la traversa e non cambia il tabellino marcatori.
Tre punti che alla luce di una gara tosta sono di vitale importanza, con la sconfitta dell’Ittiri a Bosa che allunga l’elastico al vertice, con una classifica che recita Sennori quota 47, Pgs Ploaghe 45, Ittiri 40.
Il prossimo turno di campionato sarà il 1 marzo, dunque fra due domeniche, con la Pgs di scena contro lo Sporting Cantera, mentre in casa il Sennori ospiterà il Duospedes e l’Ittiri il Mara. (Francesco Fiori)
#WeArePgsPloaghe